un clima di rivolta La vice Ribera e la negoziatrice sul commercio criticano von der Leyen dove fa più male Per la socialista spagnola l'Ue deve essere “coraggiosa” e “non possiamo essere soggetti alla volontà di un paese terzo”, mentre Sabine Weyand nega che ci sia stato un negoziato con gli Stati Uniti. Dichiarazioni dannose per la narrazione positiva sull’accordo con Trump 30 AGO 2025
Da Hong Kong a Taiwan Nessuno sa più se Trump considera Xi Jinping un alleato o un nemico Mentre Pechino mostra la sua leadership globale ospitando la Sco ed è pronta per la parata militare del 3 settembre, la Casa Bianca sembra sempre più divisa tra elogi e ambiguità. Eric Trump va a Hong Kong a magnificare la Cina sulle criptovalute, ma il senatore Wicker vola a Taiwan 30 AGO 2025
Quello che Mosca non dice Dalla Roscosmos ai mazzi di fiori. Due storie dalla Russia sanzionata I costi dell'agenzia spaziale e i bouquet da tradizione per la riapertura dell'anno scolastico. I russi parlano degli effetti sulla loro economia e calcolano i danni. Il prossimo passo dipende da Trump 30 AGO 2025
Il discorso Macron: “Putin è un ipocrita. Se non incontrerà Zelensky entro lunedì vuol dire che ha preso in giro Trump” "Quando diciamo che c'è un orco alle porte dell'Europa, credo che descriviamo ciò che i georgiani, gli ucraini e molte altre nazioni sentono profondamente”, ha detto il presidente francese. “I nuovi dazi minacciati da Trump? L'Europa dovrebbe reagire di fronte ai tentativi di coercizione” Redazione 29 AGO 2025
IL COLLEZIONISMO DI UNA NAZIONE Smithsonian sotto tiro, ieri e oggi. Questa è l'America Il colonialismo, l’impero, la ribellione degli esclusi. Dalle reliquie indigene ai miti pop, tutto diventa storia ufficiale Francesco Stocchi 29 AGO 2025
Stati uniti L’ultimo tradimento di Trump al Partito repubblicano riguarda il libero mercato Dal controllo di MP Materials fino al 10 per cento di Intel. Alle primarie presidenziali repubblicane del 2015 si diceva al cento per cento per la libera impresa, oggi il tycoon è diventato forse il maggiore dirigista della storia americana Matteo Muzio 29 AGO 2025
l'analisi Trump può cambiare come vuole i membri della Federal Reserve? Il presidente americano ha tentato di rimuovere Lisa Cook dal board della banca centrale americana senza giusta causa. Questo ha sollevato dubbi di legittimità giuridica e preoccupazioni sull’indipendenza dell’istituzione. Il caso potrebbe sfociare in uno scontro legale e influenzare la fiducia dei mercati Giacinto della Cananea 29 AGO 2025
Dal Washington Post Tulsi Gabbard licenzia un’esperta di Russia della Cia. L’epurazione della competenza È l’ultima vittima delle estromissioni (ideologizzate) volute da Trump e dalla direttrice dell’Intelligence. Il loro bersaglio: i professionisti della sicurezza Warren P. Strobel, Ellen Nakashima, Greg Miller e Karen DeYoung 29 AGO 2025
guerra russia-ucraina L’Ue prova a convincere Trump che servono le sanzioni alla Russia, con risultati scarsi Dopo il massiccio attacco russo a Kyiv, Ursula von der Leyen annuncia che la Commissione presenterà presto il diciannovesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca. Ma per gli Stati Uniti questa opzione non è sul tavolo 29 AGO 2025
Yellen e Trump, l’origine fiscale della perdita d’indipendenza della Fed L'ex segretaria al Tesoro ha ragione a indicare il pericolo. Ma una banca centrale non perde la propria credibilità in un giorno: è sempre l’atto finale di un deterioramento del bilancio, su cui l'Amministrazione Biden ha grandi responsabilità 29 AGO 2025